Il Giappone prevede di vietare tutti i veicoli a benzina nel corso dei prossimi 15 anni: lo ha annunciato il Governo nel quadro di un piano il cui obiettivo è quello di raggiungere il traguardo delle emissioni zero entro il 2050. L'idea è di sostituire le vendite di veicoli nuovi con motore a scoppio con ibridi ed elettrici entro metà del prossimo decennio.
La strategia di "crescita verde", centrata sul settore auto e quello dell'idrogeno, fa parte del piano presentato lo scorso ottobre dal premier Yoshihide Suga, che intende allineare il Giappone agli ambiziosi criteri dell'UE e della Cina per quanto riguarda le emissioni inquinanti.
Il Paese del Sol Levante offrirà anche sgravi fiscali alle imprese che si impegneranno in questo senso e un fondo di 2'000 miliardi di yen (oltre 17 miliardi di franchi) andrà a sostenere le compagnie che vorranno investire nelle tecnologie verdi.