Considerata per decenni una “cosa da nonne”, l’arte del lavoro a maglia sta vivendo un momento di rinnovata gloria, anche tra i giovani. Basta farsi un giro online per misurarsi col fenomeno: blog, pagine facebook, tutorial. Ma la rete non risponde a tutte le esigenze. Manuela Bieri ha incontrato un gruppo di appassionate sferruzzatrici, che si trova settimanalmente in un Bistrot a Lugano.
New Articles
Quando il lavoro a maglia fa tendenza
Sferruzzare va di moda, anche nella Svizzera italiana
Contenuto audio