®
Hal Willner, nato nel 1956 e scomparso nell’aprile 2020 a causa del Covid-19, è stato un produttore statunitense attivo nell’ambito dell’industria discografica, nel campo del cinema e della TV, nonché come promotore di concerti ed eventi dal vivo.
Fra gli album da lui diretti e firmati spiccano soprattutto i cinque che pubblicò tra i primi anni ’80 e l’inizio del decennio successivo, dedicati a riletture di autori i più diversi. Dietro questi progetti, concepiti con dei cast che raggruppavano musicisti di varia estrazione, c’era l’intuizione del produttore di unire mondi che fino ad allora erano restati separati.
Marcello Lorrai ci presenterà una selezioni da questi dischi che Willner dedicò, nell’ordine, a Nino Rota e alle musiche per Fellini, a Thelonious Monk, a Kurt Weill, alle musiche dei film di Walt Disney e infine a Charles Mingus.
Furono invitati ed accostati uno all’altro musicisti i più diversi: Donald Fagen degli Steely Dan e il pianista d’avanguardia Muhal Richard Abrams, Carla Bley e Peter Frampton, Ringo Starr e Sun Ra, Sting e John Zorn o ancora Keith Richards, Diamanda Galas, Elvis Costello, Yma Sumac, Wynton Marsalis e molti altri.
Prima emissione da lunedì 07 a venerdì 25 dicembre 2020
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703582