moby_dick-1_1.png
Rete Due

Moby Dick

Il magazine del sabato mattina

Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.

Ascolta
Storie di fossili e dei nostri antenati

Il cammino dell’uomo alla scoperta del proprio passato

  • 11.10.2025
  • 10:00
fossili
Mito, realtà e impegno civile

La letteratura americana che guarda alla politica (da Vidal a Vance e oltre) 

  • 04.10.2025
  • 10:00
Gore Vidal
Donne in bicicletta

Una storia tutta in salita

  • 27.09.2025
  • 10:00
ciclista donna
Laboratori creativi

Spazi aperti a tutti i tipi di comunicazione artistica

  • 20.09.2025
  • 10:00
Laboratori creativi
Promuovere la traduzione

Un’edizione dedicata al rapporto tra le lingue svizzere

  • 13.09.2025
  • 10:00
Babel Festival.jpg
Scuola Steiner

Anatomia di un’esperienza educativa

  • 06.09.2025
  • 10:00
Scuola Steiner
Disco Days

con Paolo Morando, Enrico Petrilli, Roberto Raineri-Seith

  • 21.06.2025
  • 10:00
Disco music
AI dove vai?

L’Intelligenza Artificiale nelle macchine e nei cuori

  • 14.06.2025
  • 10:00
AI
La borghesia è morta?

Da Thomas Mann a oggi: il lungo addio (o la metamorfosi) della borghesia

  • 07.06.2025
  • 10:00
Thomas Mann
Biblioteche e librerie

I granai delle parole

  • 31.05.2025
  • 10:00
libri, biblioteca
Festival della Natura

Festival della biodiversità

  • 24.05.2025
  • 10:00
Biodiversità
Morire dal ridere 

Con Alessandro Robecchi, Luca Conti e Carlo Amatetti

  • 17.05.2025
  • 10:00
Only Murders in the Building.PNG

Ti potrebbe interessare