Domenica 27 novembre trasferimento a Milano, alle 09.58, partenza del treno Frecciarossa. All’arrivo,
previsto per le 14.33 un breve percorso ci condurrà al Teatro San Carlo per la visita guidata
dello storico teatro cui seguirà l’introduzione all’opera “Don Carlo” di Giuseppe Verdi da parte
di un redattore di Rete Due. Cena in hotel e pernottamento.
Lunedì 28 novembre mattina a disposizione. Alle 12.00 concerto in esclusiva di musica napoletana
all’interno del Teatro Salone Margherita. L’evento speciale ci permetterà di ascoltare le celebri
canzoni della tradizione partenopea all’interno di un teatro unico nato da un’idea dei fratelli
Marino, che trassero ispirazione dai famosi café-chantant di Parigi.
Pranzo libero e nel pomeriggio una passeggiata ci condurrà nel quartiere antico soprannominato
“Spaccanapoli”. Per prepararci alla visita della Cappella di Sansevero, gioiello del patrimonio
artistico internazionale che ospita la celeberrima scultura del Cristo velato, incontreremo
Martin Rua. Lo scrittore, esperto di Storia delle religioni, è un punto di riferimento nello studio
di questo luogo affascinante e denso di simbolismi.
Martedì 29 novembre dedicheremo la mattina agli scavi di Pompei. La città sepolta dalla terrificante eruzione
del 79 d.C. costituisce la più grande testimonianza della vita quotidiana all’epoca dei
Romani. Pompei si estende per circa 66 ettari e visitarla significa percorrerne le strade, entrare
nei negozi, nelle case, nelle terme, nei teatri fino a trovarsi completamente immersi in un’antica
città. A condurre e impreziosire la nostra visita ci sarà l’archeologo Mario Grimaldi. Rientro in città
e pome-riggio a disposizione. Facoltativo: alle 19.00 al teatro San Carlo assisteremo all’opera
Don Carlo di Giuseppe Verdi (trasferimento a piedi, l’hotel è a 10 min dal teatro).
Mercoledì 30 novembre breve passeggiata fino a via Tribunali per scendere nella Napoli sotterranea.
Lo faremo attraverso un nuovo accesso dalla Basilica di Pietrasanta che ci permetterà di
ammirare le antiche cisterne e di scoprire le vie dell’acqua. Partenza con la Frecciarossa alle
15.40, arrivo previsto in Ticino verso le 22.00.
Prezzo per persona in camera doppia CHF 1’290.-
La quota comprende trasferimento in bus granturismo Ticino - Milano - Ticino / biglietto treno
Frecciarossa in seconda classe / 3 notti in hotel**** centrale con prime colazioni a buffet / 1 cena
in hotel (1/4 di vino e 1/2 acqua inclusa) / visite guidate e trasferimenti come da programma /
ingressi: Sansevero, Pompei, Napoli sotterranea / concerto in esclusiva di musica napoletana.
Supplementi (prezzi per persona) camera doppia ad uso singolo CHF 200.- / camera matrimoniale
- doppia superior CHF 60.- / business class sui treni CHF 80.- / biglietto Don Carlo
Poltronissima Platea CHF 110.-
Iscrizioni scrivendo a clubretedue@rsi.ch oppure telefonando allo +41 58 135 56 60
Annullamento del viaggio da parte del cliente dal 17.09, 50%; dal 07.10, 75%; dal 17.10, 100%.