Alphaville

Dossier: le rivoluzioni del neutro

  • 25.09.2023, 12:05
Roland Barthes

Roland Barthes

  • Keystone
Di: Marco Pagani 

Da lunedì 25 a venerdì 29 settembre 2023

«Quel che cerco, preparando questo corso, è un’introduzione al vivere, una guida della vita. È un progetto etico (…) Vorrei vivere secondo la nuance, la sfumatura. Contro venti e maree. Contro un’epoca che non dà spazio alle sfumature. E c’è una maestra di sfumature: questa maestra, a mio modo di vedere, è la letteratura”.

Così si esprime Roland Barthes, nel 1977, iniziando il suo seminario al Collège de France. Il tema che il semiologo francese ha scelto, per le sue tredici lezioni, è Il Neutro. Un concetto che percorre tutta la sua opera, e che parte dall’idea che il neutro non è solo un tema, ma anche un metodo, un nuovo modo di vedere, leggere, vivere. Il Seminario sul Neutro esce oggi in una nuova versione francese completa (Seuil, 2023) e nella traduzione italiana curata da Augusto Ponzio (Mimesis 2022). Sarà questo il tema del dossier della settimana.

Dossier: le rivoluzioni del neutro

  • Dossier: le rivoluzioni del neutro (5./5)

    Alphaville 29.09.2023, 12:05

    • Marco Pagani
  • Dossier: le rivoluzioni del neutro (4./5)

    Alphaville 28.09.2023, 12:05

    • Marco Pagani
  • Dossier: le rivoluzioni del neutro (3./5)

    Alphaville 27.09.2023, 12:05

    • Lina Simoneschi Finocchiaro
  • Dossier: le rivoluzioni del neutro (2./5)

    Alphaville 26.09.2023, 12:05

    • Marco Pagani
  • Dossier: le rivoluzioni del neutro (1./5)

    Alphaville 25.09.2023, 12:05

    • Marco Pagani

Ti potrebbe interessare