La 20esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, dal titolo Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio, si è conclusa ieri (era iniziata il 22 maggio). Venerdì scorso, nell’ambito di questa manifestazione si è tenuto un incontro intitolato Tre nuove frontiere dell’economia: il subacqueo, lo spazio e l’artico: un evento che ci ha stimolati nella riflessione intorno alle relazioni complesse che coinvolgono due dimensioni distinte solo all’apparenza, quella del mare e quella dello spazio, teatro di intrecci sempre più fitti, sia sul piano politico-civile che su quello militare. Questa idea è anche al centro di un recente numero di Limes (rivista italiana di geopolitica) intitolato Assalto all’Oceano Cosmo. Ed è proprio alle relazioni tra sfida marina e corsa allo spazio che abbiamo dedicato il dibattito con Roberto Battiston, professore di Fisica Sperimentale all’Università di Trento e relatore dell’incontro segnalato del Festival dell’Economia di Trento, e Giorgio Cuscito, studioso di geopolitica della Cina e dell’Indo-Pacifico e autore dell’articolo introduttivo del fascicolo di Limes dedicato a questo tema.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908