Birdland

Chick Webb, batterista

con Marcello Lorrai

  • 07.04.2015, 01:00
maxresdefault (1).jpg

Chick Webb

  • da Youtube

Da lunedì 06 a venerdì 10 aprile 2015 alle 23:00

William Henry Webb, detto “Chick”, nacque a Baltimora in una data incerta fra il 1902 e il 1909.

Affetto da tubercolosi, il suo fisico ne risultò molto menomato. Ciò non gli impedì di sviluppare una invidiabile tecnica percussiva che lo portò ad imporsi come uno degli stilisti fondamentali della batteria swing: suoi successori quali Gene Krupa, Jo Jones, fino a Buddy Rich e Louie Bellson, ne hanno riconosciuto la profonda influenza.

Ebbe come padrino Duke Ellington che gli offrì i primi ingaggi da professionista a metà anni ’20. Dal 1930 fu a capo di una propria big band che era sovente la vedette al Savoy Ballroom, dove si svolgevano delle vere e proprie battaglie tra orchestre piazzate su due palchi: alla fine della serata i ballerini decretavano la vittoria dell’una o dell’altra. Tra i meriti di Webb, tra gli altri, quello di aver lanciato una giovanissima Ella Fitzgerald.

A seguito dell’aggravarsi del suo stato di salute, Webb morì quando aveva superato da poco la trentina. Lo swing perse uno dei suoi padri e molti lo riconobbero: la stessa Fitzgerald per un certo contribuì a tenere viva l’orchestra prima di dedicarsi alla carriera di solista.

Chick Webb, batterista

Ti potrebbe interessare