BLU COME UN’ARANCIA
Da lunedì 08 a venerdì 12 gennaio 2018 alle 10:35
Replica il giorno seguente alla 01:30
Heidi è da decenni la migliore ambasciatrice della Svizzera in tutto il mondo. Ancora più conosciuta di Guglielmo Tell e di qualsiasi altro elvetico illustre vivo o morto, ci offre il caso di un personaggio di romanzo diventato più famoso della sua autrice. Anzi dello scrittore svizzero più letto al mondo nessuno si ricorda il nome.
In questa serie di “Blu come un’arancia” Franco Brevini analizza il fenomeno globale Heidi, impostasi come un’icona planetaria della montagna. Il libro è infatti un autentico best-seller e ha venduto oltre cinquanta milioni di copie. Tradotto in una cinquantina di lingue, è secondo solo alla “Bibbia” e a “Don Chisciotte”, e, nella letteratura per l’infanzia, non è paragonabile che al caso di “Pinocchio”. Sbalorditivo il successo in Giappone, da cui è venuta la serie di cartoni animati più famosa dedicata a Heidi. In quel paese sono uscite oltre un centinaio di edizioni dei libri della Spyri, ventuno adattamenti manga, ventotto edizioni illustrate. Vi sorge anche un Villaggio Heidi, che è un piccolo angolo di Svizzera in terra nipponica.
Da cosa è nato il successo mondiale della bimba svizzera? Come è stato letto e portato sullo schermo, piccolo e grande, il suo mondo? Cosa è stato sacrificato dell’opera di Johanna Spyri? A queste e ad altre domande tenta di rispondere questo ciclo di cinque trasmissioni, che vuole essere anche uno scavo nell’identità svizzera.