Su Orelli e in occasione del centenario la RSI ha prodotto molto. Da un dossier dedicato al Canale Cultura RSI (dossier speciale curato da Mattia Cavadini, che contiene servizi dedicati a Giorgio Orelli in oltre 70 anni di attività). E sul podcast RSI trovi la serie radiofonica Rileggiamo la Divina Commedia curata da Orelli insieme a Guido Calgari e Renato Regli nel 1965. Sui social il video della trasmissione TSI Vroum del 1972. Analisi e ricordi di Orelli sono germogliati quest’anno (belli i ricordi su Naufraghi). Così come le manifestazioni/celebrazioni dedicate (tra le quali la casa della letteratura con la “presenza” di Pusterla, De Marchi, Isella, Nessi, Montorfani…). È anche straboccante la produzione editoriale di analisi e racconto su Orelli.
La poesia di Orelli è basata su una continua ricerca della musicalità. Una poesia costruita anche sulla ricerca di ritmo e suoni interni, come a creare un sottofondo sonoro che faccia vivere anche un altro piano all’esperienza del lettore. Da qua l’idea di proporre un nuovo contenuto rispettoso del lavoro di Orelli. Sonorizzare delle poesie. La prima opera di Orelli: “Né bianco né viola” (scritte nel 1939/1944 con prefazione di Gianfranco Contini. Esordio che vinse il premio Lugano). Sono 30 poesie brevi, secche, quasi ermetiche (vedi allegato). Solo sei sopravvissero passando nel "L'ora del tempo” del 1962, le restanti quasi dimenticate. Ma proprio l’ermetismo presente permetterebbe una sonorizzazione non didascalica ma creativa, agganciandosi a parametri musicali di quel periodo “di guerra”.
La ricerca sonora dell’Orelli ventenne non è quella della maturità poetica, ma già se ne intravedono alcune tracce che una sonorizzazione potrebbe solo aumentare.
Interessante la registrazione/sonorizzazione anche de “Poesie” del 1953 dove una sezione di 13 poesie, “Epigrammi veneziani”,-dedicata a Gianfranco Contini (vedi allegato poesie da pagina 52)- contengono una loro logica interna e una loro musicalità (scritte tra 1947 e il 1949).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703590