Tags: Drama RSI, confini, rapporti tra Italia e Svizzera, ascolti
Colpo di scena fa rivivere nel mese di settembre la Storia della Svizzera italiana nelle sue più diverse accezioni: una serie di racconti inerenti i confini svizzero-italiani dal 1521 al 1948; una serie di episodi sulla storia della Fiera Svizzera di Lugano realizzati nel 1943 da Felice Filippini e la riproposta del carteggio tra Giuseppe Verdi e Giuseppina Negroni Prati Morosini iniziato nel 1842 e terminato con la morte del Maestro nel 1901.
Che gli attuali confini tra Svizzera e Italia siano tra i più pacifici d’Europa da almeno cinquecento anni è un dato che si ricava dalla consultazione della documentazione storica. Qualche modesto ritocco qua e là, tra un bosco e un pascolo, ma nessun evento di grande portata, nessun episodio che sia entrato a pieno titolo nella Storia con la S maiuscola: è quanto scaturisce dai 7 episodi che compongono i “Dialoghi della ramina” realizzati, su richiesta della RSI, da Franco di Leo e Ferruccio Cainero. Grazie ai documenti d’archivio, ai verbali delle ricognizioni e alle dichiarazioni sulle delimitazioni dei cippi di confine, i due autori/registi/attori, hanno preso spunto da una serie di vicende realmente accadute per rivestirle di fantasia, creando delle situazioni ironiche e movimentate, tutte con una rigorosa e documentata base storica.
Lunedì 2 settembre “Il cippo di confine” (1521)
A Milano nel 1521 il delegato svizzero, comandante Diesbach, e il delegato imperiale, conte Fernandez, discutono a modo loro su come sistemare i confini tra baliaggi e Lombardia spagnola. Nel frattempo i segretari Isella e Bernasconi chiacchierano amabilmente …
Martedì 3 settembre “Le croci di Monteggio” (1602)
Nei prati di confine tra Luino e Monteggio, in una torrida giornata del luglio 1602 le delegazioni svizzera e lombarda cercano di capire dove sono i punti che delimitano il confine. Chi fa le spese della poca chiarezza dei verbali è il povero scrivano Besozzi …
Mercoledì 4 settembre “La mucca di Caslano” (1599)
In una imprecisata notte del 1599 il comandante Hans cerca conforto tra le braccia di Maria. Una mucca che sconfina, il puntiglio del capoposto e gli animi eccitati di chi vuole vendicarsi dei torti subiti turberanno però la sua tranquillità …
Giovedì 5 settembre “L’incontro di Locarno” (1670)
Che fa a Locarno nel 1670 il conte milanese Fabrizio Pusterla, dopo aver mancato un importante appuntamento con i delegati svizzeri che lo stavano aspettando? Un bel bagno, come suggerisce Carlo Maria Maggi, poeta, commediografo e fine diplomatico …
Venerdì 6 settembre “Il convegno di Varese” (1752)
E’ il 1752 e nella villa Orrigoni di Varese si svolge il congresso che stabilisce in perpetuo i confini tra la svizzera e la Lombardia austriaca. Per chi viaggia indietro nel tempo i discorsi sono noiosi, mentre le serate mondane sono sicuramente più divertenti, ma il dovere viene prima di tutto …
Lunedì 9 settembre “Lo sbarco di Garibaldi” (1848)
A Ferragosto del 1848 con Garibaldi che sbarca a Luino, poi con il generale Hesse a Monza, in una missione pericolosa per i viaggiatori nel tempo, ma alla fine ci si consola con una coppa di champagn a Capo S. Martino.
Martedì 10 settembre “Il sigaro del Ceresio” (1948)
Nel novembre 1948 i contrabbandieri sono in piena azione a Porlezza, alle prese nientemeno che con un sofisticato sommergibile artigianale.Momenti duri per chi viaggia nel tempo, nella gabbia degli imputati di fronte ad avvocati e procuratori che discutono di colpe o reclamano
attenuanti …
I dialoghi della ramina
Originale radiofonico di Franco di Leo e Ferruccio Cainero
Regia: Franco di Leo e Ferruccio Cainero
Con: Franco di Leo, Ferruccio Cainero, Augusto di Bono, Massimo Loreto, Silvano Piccardi, Riccardo Peroni, Matteo Carassini, Caterina Righenzi, Davide Gagliardi
Suono: Angelo Sanvido
(Produzione RSI 2012)
Gallery image
Gallery Audio

Contenuto audio
2a puntata - Le croci di monteggio
Colpo di scena 03.09.2013, 04:00
3a puntata - La mucca di Caslano
Colpo di scena 04.09.2013, 04:00
4a puntata - L'incontro di Locarno
Colpo di scena 05.09.2013, 04:00
5.a puntata - Il convegno di Varese
Colpo di scena 06.09.2013, 04:00
6.a puntata - Lo sbarco di garibaldi
Colpo di scena 09.09.2013, 04:00
7.a puntata - Il sigaro del Ceresio
Colpo di scena 10.09.2013, 04:00
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703591