Social network
Diderot

BeReal e ”l’onestà” delle foto sui social

di Marco Pagani

  • 18.08.2022
  • 13 min
  • iStock
Scarica

Nella guerra tra i giganti della condivisione digitale si sta rapidamente profilando un nuovo concorrente. Si chiama BeReal, è un’app molto leggera e sta facendo preoccupare non solo Instagram (come sappiamo già da tempo in crisi), ma anche la più flessibile TikTok. Lanciata in Francia all'inizio del 2020 come app anti-Instagram, nelle ultime settimane ha raggiunto quota 30 milioni di iscritti.

Le regole su cui si basa sono semplici, e radicalmente diverse rispetto a ciò a cui siamo abituati: l’app invia una notifica ad un orario casuale, alla quale bisogna rispondere subito. A quel punto si attivano sia la fotocamera anteriore che quella posteriore del telefono che scattano due foto da caricare in contemporanea. Se le foto non vengono caricate entro due minuti, queste vengono contrassegnate come "in ritardo" e non è possibile visualizzare i post degli amici. Massimo una foto al giorno, niente filtri. Praticamente un’istantanea di un momento della propria giornata, uno solo. Senza cuoricini, filtri, commenti strappa click. Ne parliamo con Eleonora Benecchi, docente USI di Culture digitali e Teoria e produzione audiovisiva, e Social Media Management.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare