Hans Küng
Diderot

La scomparsa di Hans Küng, teologo del dissenso

di Marco Pagani

  • 07.04.2021
  • 11 min
  • Keystone
Scarica

È morto a 93 anni a Tubinga, in Germania, il teologo svizzero Hans Küng. Originario di Lucerna, definito il più importante teologo del dissenso cattolico per le sue tesi sui temi dell'infallibilità, della chiesa e di Dio, nel 1979 si era visto ritirare la sua licenza di insegnante ecclesiastico. Il che non gli aveva impedito di proseguire nella sua opera di lettura critica e di messa a nudo delle contraddizioni della chiesa romana, nello specifico dei pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Della sua figura parliamo con il teologo André-Marie Jerumanis, docente di Teologia morale presso la Facoltà di Teologia di Lugano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare