Tags: Drama RSI, Carteggio Verdi-Morosini
Tutti mi consigliano severamente / di non fare più nulla / di non pensare a nulla / di non occuparmi in nulla / di non alterarsi mai mai ma/ caschi il mondo!
Così scrive Giuseppe Verdi all’amica Giuseppina Negroni Prati Morosini. Siamo nell’agosto del 1900, da mezzo secolo i due si scrivono, si incontrano e convivono il mondo. E’ questa la storia. Il carteggio Verdi-Morosini (Istituto nazionale di studi verdiani / Archivio storico Città di Lugano) il centro della narrazione. La storia privata si mescola alla Storia costruendo un ritratto inedito e privato del Maestro e della riservata Morosini (Io dipingo, leggo, suono e vedo poca gente, e mi pare sempre troppa). L’autore e regista Flavio Stroppini ha approfittato del lavoro svolto da Piero Montorfani e Giuseppe Martini per comporre un percorso radiofonico tratto dai materiali dell’esposizione “Caro Verdi…” / “Cara Peppina…” Il carteggio con la contessa Negroni Prati Morosini, prevista alla Biblioteca Cantonale di Lugano dal 14 marzo al 13 aprile 2013.
Caschi il mondo!
di Flavio Stroppini
con Enrico Bertorelli, Ketty Fusco, Mario Cei, Antonio Ballerio, Diego Gaffuri, Massimiliano Zampetti
Regia: Flavio Stroppini
Per approfondimenti:
Carteggio Verdi-Morosini
a cura di Pietro Montorfani
con un saggio di Roberto Meucci
apparato critico e note a cura di Pietro Montorfani e Giuseppe Martini
"Edizione critica dell'epistolario verdiano"
Istituto nazionale di studi verdiani / Archivio storico Città di Lugano
Parma 2013
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703594