Domenica in scena

La sinfonia degli inganni

Originale radiofonico di Danilo Prefumo

Copy of beethoven.jpg

Tags: sinfonia, Beethoven, Drama RSI





Aprile 1828. Un giovane ufficiale dell’Imperial Regia Polizia di Vienna, il tenente Bela Parfy (Antonio Zanoletti), si sta chiedendo perché l’amante, da diversi giorni, non risponde più alle sue lettere. Ma le sue preoccupazioni amorose sono presto distolte da un evento improvviso. Un informatore della Polizia, che per anni è stato segretario del defunto compositore Ludwig van Beethoven, lo informa che il manoscritto di un’opera di cui si vociferava l’esistenza, ma che nessuno conosceva, la leggendaria Decima Sinfonia d Beethoven, è stato rubato dalla sua casa, in cui veniva custodito gelosamente. La Sinfonia ha un potenziale eversivo enorme, perché si chiude con un coro “Contra Tyrannos” che è un’esortazione ai popoli a sollevarsi contro il potere costituito e ad abbatterlo. Il tenente Bela Parfy è incaricato di ritrovare al più presto il manoscritto della sinfonia e arrestare il colpevole del furto. La verità, alla fine, sarà molto amara. Un giallo musicale che intratterrà ogni genere di ascoltatore.

La Sinfonia degli inganni
Originale radiofonico di Danilo Prefumo
Interpreti:
Antonio Zanoletti ( Bela Parfy); Elda Olivieri (Martha Altmayer); Massimo Loreto (Georg); Antonio Ballerio (Paul Hannushka); Mario Cei (Anton Schindler); Christian Poggioni (Josef Oberleitner); Anahì Traversi (Gerdi); Matteo Carassini (Alfons Huttenbrenner); Davide Garbolino ( Alexander Ship); Margherita Coldesina (Mitzi). Davide Gagliardi (Albert Honecker); Massimo Leonadro Villucci (valletto).
Regia di Claudio Laiso
Maestro del suono Angelo Sanvido
(Produzione 2012)




Gallery image

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare