Sophie Taeuber-Arp (1889-1943) è una delle artiste svizzere che più hanno marcato l’arte astratta e concreta della prima metà del 900. Donna discreta e modesta, dotata di un talento poliedrico, Sophie è riuscita a esprimere la sua creatività esplosiva e libera, tanto nelle arti figurative che in quelle applicate. Il suo volto non è ignoto agli svizzeri: da una ventina d’anni ne incrociamo lo sguardo sulle banconote da 50 franchi. Tuttavia la portata della sua opera è ancora sconosciuta al grande pubblico e la sua metodologia artistica poco analizzata anche dagli studiosi. La mostra Sophie Taeuber-Arp. Oggi è domani in corso all’Aargauer Kunsthaus di Aarau fino al 16 novembre- riunisce oltre 300 sue opere che consentono di scoprire non soltanto l’interdisciplinarietà del suo lavoro ma anche lo sviluppo delle tecniche da lei esplorate: dal design alla pittura, dal tessile al disegno, dalla scultura all’architettura, dalla danza alla scenografia. Geronimo Arte ha incontrato Thomas Schmutz, curatore dell’esposizione.
Paola Beltrame
La celebre sconosciuta
Arte 16.10.2014, 13:35
Contenuto audio
La celebre sconosciuta