È considerata una perla delle Antille, dove la cultura dei colonizzatori europei ha incontrato quella degli schiavi africani, e in quel sincretismo è nata una musica che ha travolto con grande carica ritmica mezzo mondo. Con un pizzico di fantasia, e noncuranza rispetto ai nessi storici, potremmo definire il calypso il rap di Trinidad. Questo genere musicale sviluppatosi sulle isole di Trinidad e Tobago nel corso del XIX secolo, nasce come commento in musica dei fatti accaduti nella comunità per poi diventare celebre in tutto il mondo attraverso personaggi del calibro di Harry Belafonte. Il Canevale è il momento più importante per ascoltare il calypso a Trinidad e Grand Bazaar cercherà di tracciarne brevemente uno.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703918