Da lunedì 1. a venerdì 5 maggio 2023
Cristian Scapozza è Professore di geomorfologia applicata alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Dopo gli studi in geografia e il dottorato all'Università di Losanna ha approfondito le sue ricerche, concentrandosi in particolare modo sull’evoluzione del paesaggio naturale delle Alpi durante e dopo le grandi glaciazioni. Da sempre curioso e attento ai mutamenti che ci circondano, ha approfondito i suoi interessi nell'ambito della cartografia geologica del Quaternario, nel monitoraggio degli ambienti periglaciali alpini, nella geoarcheologia e nella valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale.
Dal 2012 è ricercatore all'Istituto scienze della Terra e responsabile del Settore geologia e del Centro competenze cambiamento climatico e territorio ((Dipartimento ambiente costruzioni e design DACD, SUPSI).
Dal 2018 al 2022 è stato curatore del Museo storico etnografico Valle di Blenio.
È membro della Società Svizzera di Geomorfologia di cui è stato presidente tra il 2020 e il 2022 e membro del Comitato scientifico della rete svizzera di monitoraggio del permafrost PERMOS.
È inoltre autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, in gran parte dedicate al territorio della Svizzera italiana tra le quali "Greina: antologia dell’altipiano delle meraviglie" (Salvioni, 2019) e "Appunti climatici e glaciologici sulle descrizioni della Valle di Blenio tra Settecento e Ottocento" (Casagrande, 2014).
Cristian Scapozza al microfono di Andrea Fazioli
Contenuto audio
Cristian Scapozza (1./5)
In altre parole 01.05.2023, 08:18
Cristian Scapozza (2./5)
In altre parole 02.05.2023, 08:18
Cristian Scapozza (3./5)
In altre parole 03.05.2023, 08:18
Cristian Scapozza (4./5)
In altre parole 04.05.2023, 08:18
Cristian Scapozza (5./5)
In altre parole 05.05.2023, 08:18
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606