IN ALTRE PAROLE
Da lunedì 22 a venerdì 26 gennaio 2018 alle 08:18
Nato a Firenze nel 1975, formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Niccolò Scaffai è professore associato di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Storia della critica letteraria e Letterature comparate nell’Università di Losanna, dove dirige il Centre interdisciplinaire d’études des littératures (CIEL) e coordina, con la collega Nelly Valsangiacomo, il Polo di ricerca sull’italianità (RecIt). I suoi studi riguardano in prevalenza la letteratura moderna e contemporanea. Si è occupato di poesia del Novecento (Montale, Sereni, Caproni, Saba), di forme narrative brevi (Calvino, Bassani, Bilenchi), dei rapporti tra letteratura e storia (in particolare attraverso l’opera di Primo Levi) e di letteratura e ecologia (a cui ha dedicato una recente monografia ititolata "Letteratura e ecologia: forme e temi di una relazione narrativa” uscita per Carocci). Attualmente, dirige il progetto internazionale finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica su “Franco Fortini critico letterario e intellettuale europeo”. Tra le sue altre pubblicazioni ricordiamo almeno: “Montale e il libro di poesia”, “Il poeta e il suo libro. Retorica e storia del libro di poesia nel Novecento”, “Il lavoro del poeta. Montale, Sereni, Caproni”.