In altre parole

Nicola Gardini

Al microfono di Massimo Zenari

  • 28.11.2016, 09:18
Nicola Gardini

Nicola Gardini

  • © Nicola Gardini

IN ALTRE PAROLE
Da lunedì 28 novembre a venerdì 02 dicembre 2016 alle 08:18

Nicola Gardini è nato nel 1965 in Molise, da madre molisana e padre mantovano. All’età di tre anni si è trasferito a Milano, città di libri, di giornali e di aeroporti. Lì, appreso l’italiano e il milanese e qualche parola di altri dialetti italiani, ha frequentato il liceo classico e si è laureato in lettere classiche. Ha poi vissuto a New York, dove ha preso un dottorato in letteratura comparata e composto il primo romanzo, la prima raccolta di poesie, alcune traduzioni di Ovidio e di decine di poeti americani, che inviava regolarmente alla rivista “Poesia” di Nicola Crocetti. Da dieci anni è professore di letteratura italiana e comparata nell’Università di Oxford. Ha pubblicato numerosi libri: saggi (tra cui “Lacuna”, Einaudi), romanzi (tra cui “Le parole perdute di Amelia Lynd”, Feltrinelli, premio Viareggio 2012, e “La vita non vissuta”, Feltrinelli), poesie e traduzioni. Il saggio più recente è “Viva il latino” (Garzanti). Collabora con il Domenicale del Sole 24 ore. Studia il cinese, dipinge e scrive canzoni. Nicola Gardini sarà ospite di Massimo Zenari a “In altre parole”.

Ti potrebbe interessare