IN ALTRE PAROLE
Da lunedì 17 a venerdì 21 dicembre 2018 alle 08:18
Nella sua attività lavorativa ha cercato di tenere assieme cronaca e approfondimento, giornalismo e ricerca, passando dalle tipografie agli studi radiofonici. Nato e cresciuto nell’alta Leventina, in una società rurale non ancora intaccata dall’autostrada, Orazio Martinetti non ha dimenticato le sue radici, pur lasciando presto, per ragioni di studio, il suo villaggio natale. Si è così trasferito a Basilea, città in cui è entrato in contatto con la rete associativa italiana. Fin dall’adolescenza, come cantava Joséphine Baker, ha sempre coltivato due amori, l’uno per il giornalismo, l’altro per la storia. L’ultimo suo lavoro, pubblicato nel corso del 2018 da Armando Dadò, si intitola "Sul ciglio del fossato: la Svizzera alla vigilia della grande guerra". Ne sapremo di più questa settimana a “In altre parole”, con Orazio Martinetti al microfono di Massimo Zenari.