Concerto Jazz

Robert Glasper Experiment

di Lorenzo De Finti

jazz-concerto.jpg

Nativo di Houston in Texas, Robert Glasper (1978) è stato, sin dai suoi primi anni di vita, fortemente influenzato dal piano e dalla musica gospel, ma anche dal jazz e dai blues club, tutti elementi che caratterizzano la sua apprezzata produzione.

Glasper si trasferisce a New York per studiare alla New School University mentre inizia ad esibirsi con Christian McBride, Kenny Garrett, Terence Blanchard e Roy Hargrove.

Il suo primo album è "Mood" del 2003 per la Blue Note Records, subito seguito da "Canvas" (2005) e "In My Element" (2007). Tuttavia, è con "Double-Booked" del 2009 che Glasper definisce la sua identità musicale nonché il suo successo: si tratta di un album che unisce le sonorità acustiche con cui Robert si è formato ad un’anima hip hop, specchio della contemporaneità del musicista.

Negli anni successivi, Robert Glasper da vita a una serie di progetti particolari che porta avanti parallelamente. In particolare, nel 2012 fonda la "Robert Glasper Experiment Band" con la quale pubblica "Black Radio" (2012) e "Black Radio 2”, dischi in cui i musicisti danno vita a un nuovo paradigma per la musica creativa, andando oltre i confini di genere e riuscendo ad aggregare in una sola formula tutte le correnti della black music contemporanea.

"Black Radio" vince il Grammy Award come miglior album R&B nel 2013, mentre "Black Music 2” un Grammy come miglior performance R&B sempre nello stesso anno.

Nel 2015 Glasper riunisce il suo trio originario, il "Robert Glasper Trio", per registrare e produrre Covered. L’album viene nominato ai Grammy Awards come miglior album jazz strumentale e viene presentato anche all’Umbria Jazz Festival di Perugia nello stesso anno.

Nello stesso anno Glasper cura la colonna sonora per il film "Miles Ahead" del regista Don Cheadle sulla vita del leggendario jazzista Miles Davis.

Un anno dopo, Glasper si riunisce nuovamente con la "Robert Glasper Experiment Band" pubblicando l’album "ArtScience".

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare