Laser

Thierry Thieû Niang

La danza come linguaggio comune, di Tiziana Conte

  • 30.06.2017, 11:00
Thierry Thieû Niang

Thierry Thieû Niang

  • ©Thierry Thieû Niang

LASER
Venerdì 30 giugno 2017 alle 09:00
Replica alle 22:35

23:09

Thierry Thieû Niang

Laser 30.06.2017, 11:00

Già nel suo nome si legge una storia di meticciato, Thierry Thieû Niang, artista franco-vietnamita, ha scelto di esprimersi attraverso il linguaggio universale del movimento, della danza, anche se è grazie al teatro che ha raggiunto la notorietà internazionale.

Personalità generosa, semplice e aperto, profondo e leggero, da anni realizza, parallelamente, produzioni con artisti professionisti di diverse discipline e progetti di creazione partecipativi che coinvolgono comunità le più diverse, dagli adolescenti agli anziani, dai detenuti ai rifugiati.

I suoi lavori e le sue collaborazioni sono innumerevoli, tra le più note e significative quella con il regista di teatro e cinema Patrice Chéreau. Noi l’abbiamo incontrato durante la presentazione del pluripremiato film “Une jeune fille de 90 ans”, documentario già nel programma della 69 edizione del Festival del film di Locarno, e proiettato al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, anche occasione per proporre un atelier di danza per senoir.

In questo incontro curato da Tiziana Conte, Thierry Thieû Niang racconta e afferma la sua poetica ed estetica che nasce e si nutre nell’’incontro con l’altro.

Scena del film “Une jeune fille de 90 ans”

Scena del film “Une jeune fille de 90 ans”

Scena del film “Une jeune fille de 90 ans”

Scena del film “Une jeune fille de 90 ans”

Ti potrebbe interessare