Un viaggio in cinque puntate nell’universo sonoro di Luis Bacalov. Premio Oscar 1996 per la miglior colonna sonora di un film drammatico con "Il Postino" di Massimo Troisi, Bacalov si è formato musicalmente dall'età di 5 anni e ha iniziato giovanissimo l'attività concertistica in Sudamerica e in Spagna. Nel 1959 si trasferisce a Parigi dove prosegue i suoi studi e lavora come pianista di night-club fino al 1963, quando con lo pseudonimo di Luis Enriquez inizia a lavorare in Italia come compositore per il cinema. Fra i tanti riconoscimenti, ha ricevuto il "Premio Nino Rota '96". Proprio dagli esordi sudamericani partirà il racconto di Bacalov, raggiunto da Valerio Corzani nella sua casa romana sul finire del 2009. Abbiamo incontrato Bacalov per farci raccontare idee sulla musica, aneddoti sulla sua carriera, influenze e incontri memorabili, rapporti con registi cinematografici e con il mercato musicale. Tra uno scambio di battute e l’altro ci guiderà lungo un tracciato sonoro inevitabilmente votato all’eclettismo, visto che ha lavorato con un buon numero di cantautori, con gruppi rock, con il cinema, con la musica cosiddetta “colta” e con i mille rivoli della cultura musicale sudamericana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496