Lunedì 2 giugno 2014 - ore 15:00
E' una delle grandi tradizione siciliane, ed uno dei Beni immateriali protetti dall'Unesco. Il Teatro dei Pupi non è soltanto una nobile espressione artistica ed una delle molte varianti del teatro di figura, ma anche un raro esempio di arte trasmessa di generazione in generazione, da padre a figlio. A Palermo la famiglia Cuticchio dà movimento, voce e canto ai Pupi da quasi un secolo. Giacomo, il più giovane della dinastia, è puparo e compositore. Ed ha voluto raccogliere in un Quaderno di Danze e Battaglie dell'Opera dei Pupi le pagine che il lavoro, le musiche ed i suoni della sua esperienza in palcoscenico gli hanno ispirato sin da bambino. Giorgio Vitali lo ha incontrato, scoprendo una dimensione diversa del fare musica: una dimensione che abbraccia ballate popolari e ritmi da duello, melodie d'autore e rumori di scena, trombe ed organetti. Per un risultato che sa di antico, di cavalleresco, e fa ancora sognare.
La musica dei pupi siciliani - 02.06.14
RSI New Articles 04.06.2014, 19:26
Contenuto audio