"Il lupo" di Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier, Edizioni Gribaudo (dettaglio di copertina)
Nella tana del bianconiglio

Un lupo per i piccoli, una collana per i più grandi

La serie “Lupo”, Edizioni Gribaudo -La collana “Ossigeno”, Edizioni Mondadori

  • www.lafeltrinelli.it
  • 18.5.2024
  • 13 min
Disponibile su
Scarica
  • Letteratura
Di: Letizia Bolzani

I denti acuminati ci sono, ma il suo nasone lungo e l’espressione buffa non lasciano dubbi: Lupo è uno di noi. Goffo, imbranato, a volte litigioso e presuntuoso, a volte timido, altre volte invece preso dalla smania di strafare, bravissimo a cacciarsi nei guai ma anche a uscirne alla grande, è un personaggio in cui i bambini si identificano, seguendolo in ognuna delle sue avventure. I successi di vendite parlano chiaro: sette milioni di copie vendute nel mondo, dalla sua prima pubblicazione in Francia, dall’editore Auzou, nel 2009. Nel 2014 “Le Loup” – creato da Orianne Lallemand, per i testi, e Éléonore Thuillier, per le immagini- viene tradotto in italiano, dall’editore Gribaudo. Quest’anno ricorrono quindi i primi dieci anni del Lupo in italiano: li festeggiamo nella Tana con le autrici, Lallemand e Thuillier, e con l’editore francese Gauthier Auzou.

Nella seconda parte della puntata ci occuperemo invece di lettori più grandi, presentando, con Alice Bigli, una nuova collana di romanzi per adolescenti, la collana “Ossigeno”, caratterizzata da brevità e facilità di lettura.

Scopri la serie

Correlati