®
Ai microfoni di “Quilisma” oggi il musicista e musicologo Pedro Memelsdorf, già direttore della prestigiosa Schola Cantorum Basiliensis, centro internazionale di musica antica. Parleremo con lui del lungo e laborioso lavoro condotto sul cosiddetto Codice di Faenza, manoscritto trecentesco in cui sono contenuti adattamenti di composizioni vocali e strumentali di area italiana e francese ed anche alcune composizioni a firma di musicisti come Francesco Landini, Jacopo da Bologna e Guillaume de Machaut. Interessante il contenuto di parti da eseguirsi su tastiera del quale ci parlerà l’intervistato che è certamente uno dei più autorevoli interpreti di questi repertori nel panorama internazionale.

Medioevo a più voci
Quilisma 23.08.2020, 12:00
Contenuto audio
Prima emissione domenica 13 settembre 2015