Umanista, teologo, pastore protestante: Michelangelo Florio iniziò il suo ministero a Soglio, in val Bregaglia, nel 1555, dopo essere sfuggito all’inquisizione e dopo aver trascorso diversi anni in Inghilterra, a contatto con i maggiori umanisti e uomini di cultura dell’epoca. A Soglio, un progetto guidato da Patrick Giovanoli ricostruisce la vita e l’opera di Michelangelo e di suo figlio John Florio.
La meditazione è tenuta dal pastore riformato Paolo de Petris: “Mi ami tu?” (Giovanni 21, 15-19).
"Controcorrente. Storie di donne e uomini coraggiosi". Un ritratto di Anna Göldi, l’ultima donna condannata per stregoneria in Svizzera.
Agenda degli appuntamenti nelle chiese evangeliche riformate di lingua italiana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703788