"Tramonto a Montmajour", Vincent Van Gogh
Voci dipinte

Arte e natura

di Monica Bonetti

  • 08.04.2018
  • 1 h
  • Keystone
Scarica

"Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d’espressione e, per così dire, un’anima" scriveva Vincent Van Gogh. Ma se per il maestro dell’impressionismo questa affermazione si traduceva in una rappresentazione, per quanto fortemente espressiva comunque, unicamente pittorica della natura, il movimento Art in Nature fa un passo ulteriore e rende la natura il suo campo operativo reale.

Nato dall’evoluzione della Land Art di matrice anglo americana e forte debitrice dell’arte povera di matrice italiana con i suoi inserti di elementi vegetali e minerali nell’opera d’arte, l’Art in nature è caratterizzata dallo scambio reciproco tra l’opera e il contesto in cui è inserita e con lei per la prima volta nella storia dell’arte il valore ecologico diventa un valore estetico.

Tronchi d’albero che si combinano formando nidi o incorniciando scorci di paesaggio, sentieri di foglie colorate, radici intrecciate sono alcuni esempi di opere Art in Nature sempre rigorosamente site specific e sempre effimere, destinate a scomparire, riassorbite dalla natura che le ha ispirate.

Di Arte Natura si occupa questa settimana “Voci Dipinte” insieme a Emanuele Montibeller direttore artistico e fondatore di Arte Sella (Valsugana- Trento) una delle prime gallerie d’arte all’aperto nata nel 1986.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare