Pensatori al computer
Voci dipinte

#Divulgo: la divulgazione in pillole

di Monica Bonetti

  • 28.11.2021
  • 59 min
  • iStock
Scarica

La divulgazione dell'arte passa spesso attraverso il racconto. Che sia quello della vita di un artista, delle rocambolesche vicende di un dipinto o di come una corrente artistica succede all'altra, la dimensione narrativa ha avuto e continua ad avere un peso importante nell'avvicinare il pubblico al mondo dell'arte.

Nell'epoca dei social e della fretta, gli esempi più riusciti di queste narrazioni si trasformano in pillole d’arte, brevissimi messaggi capaci di restare al di sotto dei 300 caratteri di un tweet ma anche di informare e incuriosire a sufficienza da spingere ad approfondire. Ma davvero la divulgazione in pillole è capace di fare cultura? A che prezzo?

Rispondono nel dibattito di questa settimana di “Voci Dipinte” Jacopo Veneziani, giovane storico dell'arte che della divulgazione in pillole sta facendo un mestiere e Pietro Montorfani coordinatore dell'ufficio Patrimonio culturale della città di Lugano.

In sommario, inoltre, un’intervista con il video artista belga Francis Alÿs a cui il museo di Belle arti di Losanna sta dedicando una mostra monografica.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare