Correva l’anno 1981 quando un gruppo di giovani artisti si spinsero a chiedere a Italo Calvino di scrivere per loro un testo che compensi la perdita delle parti parlate di Zaide, singspielincompiuto di Mozart.
Con grande sorpresa, qualche tempo dopo, ricevono effettivamente il dattiloscritto di Calvino e la Zaide viene messa in scena con la regia di un giovanissimo Graham Vick.
Ora lo stesso Vick ha portato lo spettacolo all’Opera di Roma, ad aprire la stagione lirica, e nei teatri di Opera Lombardia.
Una splendida occasione per parlare del felice incontro tra la fantasia narrativa dello scrittore italiano e la musica del genio salisburghese.
Lo faremo con Carla Moreni, musicologa e critica musicale de IlSole24ore e con Luca Badini Confalonieri, professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni, numerosi studi sulla letteratura italiana e studi sulle relazioni letterarie tra Francia a Italia.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515