Papa Francesco
Chiese in diretta

10 anni di papa Francesco - La giustizia climatica è servita!

di Gaëlle Courtens e Gioele Anni

  • 12.03.2023
  • 26 min
  • Keystone
Scarica

10 anni di papa Francesco, di Gaëlle Courtens e Gioele Anni

Dieci anni fa, il 13 marzo 2013, venne eletto papa il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires. Primo pontefice gesuita della storia e il primo vescovo di Roma proveniente dal continente americano, anzi, “dalla fine del mondo”, come lui stesso si definì salutando la folla quella stessa sera in piazza San Pietro. Bergoglio, in questi dieci anni, ha saputo proporre uno stile tutto suo, a cominciare dal nome: Francesco, ispirandosi al poverello di Assisi.

Insieme a Bruno Boccaletti, giornalista e responsabile dei programmi a tematica religiosa della RSI, ripercorriamo alcune tappe decisive del pontificato di Francesco, prendendo spunto dai due “speciali” prodotti dalla RSI per l’occasione, viaggiando idealmente dall’Argentina a Lampedusa, da Lund ad Abu Dhabi, passando per il Cairo, non senza soffermarci a Santa Marta in Vaticano.

La giustizia climatica è servita! di Corinne Zaugg

Quest’anno la Campagna ecumenica portata avanti da Azione Quaresimale, Hecs e Essere solidali mette al centro i milioni di persone che subiscono le drammatiche conseguenze del riscaldamento globale. Le nostre scelte quotidiane, a partire da quello che ogni giorno mettiamo nel piatto, influenzano il mutamento climatico e possono contribuire a creare una maggior giustizia climatica. Ne parliamo con Federica Mauri, responsabile della comunicazione per Azione Quaresimale ed Erri De Luca, che in questi giorni ha presentato a Muralto il suo ultimo libro dedicato al cibo e alla memoria.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare