C’è ancora spazio per i “segreti” nella Chiesa cattolica?, di Corinne Zaugg
La Chiesa cattolica ha una lunga tradizione di segretezza riguardo alle sue questioni interne. Uno di questi “segreti” riguarda il sigillo sacramentale che obbiga il sacerdote a mantenere una riservatezza assoluta e inviolabile riguardo a quanto viene a sapere in confessionale. Spazio inviolabile per le coscienze da tutelare o opportunità per coprire abusi, da abolire? Se ne è parlato alla Facoltà di Teologia di Lugano in un convegno.
La pastora "illegale", di Luisa Nitti
Greti Caprez-Roffler fu la prima donna a essere nominata pastora in Svizzera. Siamo nel settembre del 1931, nei Grigioni; nel villaggio di montagna di Furna si prende una decisione che farà scandalo e avrà eco anche oltre i confini svizzeri: Greti Caprez-Roffler, 25 anni, sposata, teologa e mamma diviene pastora. Sua nipote Christina Caprez, sociologa e storica, ripercorre la vita e le battaglie della nonna nel libro "La pastora illegale", pubblicato in italiano con la casa editrice Dadò e con la prefazione di Daria Pezzoli-Olgiati.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628