La mistica dell’arte, di Gaëlle Courtens
Quando si parla del rapporto tra arte e fede o di spiritualità nell’arte moderna e contemporanea il francese Jérôme Cottin è una figura di riferimento imprescindibile. Teologo riformato e storico dell’arte, Cottin ha rivisitato la teologia protestante considerata ostile alle rappresentazioni del sacro. Lo abbiamo incontrato per parlare di linguaggio delle immagini e creazione artistica. L’intervista si chiude inaspettatamente con una suggestione natalizia
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628