281855450_highres.jpg
Chiese in diretta

Noa, una voce per la pace - Chiesa riformata ticinese: progettare il futuro

  • 19.11.2023
  • 26 min
  • Gioele Anni, Gaëlle Courtens e Luisa Nitti
  • Keystone
Scarica

Noa, una voce per la pace, di Gioele Anni

La cantante israeliana Noa, famosa in tutto il mondo in particolare per la colonna sonora del film “La vita è bella”, offre la sua testimonianza sul conflitto Israeli-palestinese. Lei, che nel 1995 era in piazza quando fu ucciso Yithzak Rabin, non si stanca di credere nella pace. La vita quotidiana stravolta dagli attacchi di Hamas del 7 ottobre, l’impegno per i profughi, la preoccupazione per i civili e l’appello alle istituzioni internazionali: la voce di Noa si alza ancora una volta per la convivenza tra i due popoli.

Chiesa riformata ticinese: progettare il futuro, di Gaëlle Courtens e Luisa Nitti

Calo dei membri di chiesa e delle vocazioni, finanze in bilico: la Chiesa evangelica riformata del Ticino - riunita di recente in Sinodo - vuole cogliere il momento di crisi che sta attraversando come un’opportunità, per guardare negli occhi le difficoltà e progettare con creatività la chiesa del futuro.

Fra i temi trattati durante la sessione autunnale del Sinodo, che si è svolto a Lugano, anche quello della difesa dell’integrità personale, con l’approvazione di alcune linee guida per la prevenzione di abusi in ambienti ecclesiastici.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare