Monsignor Alain De Raemy
Chiese in diretta

Protestanti in Ticino: credibilità, coerenza, coraggio - Alla scoperta di Taizé

di Gaëlle Courtens e Gioele Anni

  • 14.05.2023
  • 28 min
  • ©Gaëlle Courtens
Scarica

Protestanti in Ticino: credibilità, coerenza, coraggio, di Gaëlle Courtens

Cosa significa essere chiesa minoritaria? Cosa significa in questo quadro proteggere attivamente l’integrità personale? E cosa significa dialogare ecumenicamente con la chiesa cattolica? Di questo, e di molto altro, si è parlato in occasione del Sinodo della Chiesa evangelica riformata nel Ticino, svoltosi il 6 maggio a Bellinzona, che ha visto la partecipazione di due ospiti di rilievo: la pastora Rita Famos, presidente della Chiese evangelica riformata in Svizzera, e mons. Alain De Raemy, amministratore apostolico della Diocesi di Lugano.

Alla scoperta di Taizé, di Gioele Anni

Ogni persona con la sua originalità ha un ruolo prezioso”. Sembra ovvio ma è il segreto con il quale la comunità ecumenica di Taizé, dal 1940, ha attratto migliaia di giovani (e non) da tutto il mondo. Creando un luogo di silenzio, preghiera e musica. In un'atmosfera da campeggio, coi bagni comuni e lunghe code per avere un pasto (frugale), a Taizé si vive una vita semplice che è foriera di serenità, rapporti umani e introspezione.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare