Sostenitori di Bolsonaro assaltano il Palazzo del Congresso di Brasilia
Chiese in diretta

Quale dialogo tra i due Brasile? - In preghiera con le donne di Taiwan - Cristiani uniti per la giustizia

di Gaëlle Courtens, Corinne Zaugg e Luisa Nitti

  • 15.01.2023
  • 26 min
  • Keystone
Scarica

Quale dialogo tra i due Brasile? di Gaëlle Courtens
Tra gli assalitori alle istituzioni democratiche del Brasile dello scorso 8 gennaio c’era chi pregava inginocchiato sulla Piazza dei Tre poteri di Brasilia, chi sollevava la Bibbia al cielo, chi gridava da dentro l’aula del Senato divelta: “Gesù è l’unico nostro Signore!”. Insieme a Lucia Capuzzi, giornalista del quotidiano Avvenire, esperta del continente latinoamericano, parliamo dell’odio che pervade il Brasile, della matrice pseudoreligiosa dei sostenitori dell’ex-presidente Jair Bolsonaro, del pericolo che rappresentano per la tenuta democratica del paese, e delle sfide che il presidente Luiz Inácio Lula da Silva, appena insediato, si trova di fronte.

In preghiera con le donne di Taiwan, di Corinne Zaugg
Cade annualmente il primo venerdì di marzo e viene ricordata in oltre 170 Paesi del mondo. La Giornata Mondiale di Preghiera (GMP) è una realtà ecumenica nata oltre un secolo fa, negli Stati Uniti e ogni anno la sua organizzazione viene affidata a donne cristiane di Paesi diversi. Alla sua origine la volontà di unire donne cristiane di varie etnie, culture e tradizioni in una giornata annuale di preghiera comune. Quest’anno saranno le donne di Taiwan a proporre la liturgia. Ne parliamo con la presidente svizzera della Giornata mondiale di preghiera, Vroni Peterhans.

Cristiani uniti per la giustizia, di Luisa Nitti
"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia": questo versetto del profeta Isaia è stato scelto dalle Chiese cristiane del Minnesota (USA) come filo conduttore per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (SPUC), in programma dal 18 al 25 gennaio. Una tradizione che si rinnova dal 1968: cristiani appartenenti alle diverse confessioni si riuniscono per pregare insieme in modo ecumenico.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare