Rileggere la vita di Gesù, di Corinne Zaugg
"L'incontro con Gesù, oggi come duemila anni fa, è una questione di cuore, di sguardi, di commozione che prende fin nelle viscere: è più nella sua persona che nella sua dottrina".
Andrea Tornielli – uno dei più stretti e ascoltati collaboratori di papa Francesco – accoglie la sfida di raccontare la storia di Gesù, a partire dalla sua nascita a Betlemme, con una mangiatoia come prima culla, fino alla morte sulla croce, nell'estremo sacrificio, e alla resurrezione. Lo fa unendo in un'unica narrazione i testi dei quattro Vangeli - le testimonianze degli amici di Gesù, degli apostoli, dei testimoni oculari che lo hanno seguito per tre anni lungo le strade della Galilea e della Giudea - e li alterna a un personale e discreto tentativo di ricostruire con l'immaginazione, e con l'aiuto dei più autorevoli studi storici, tutto ciò che gli evangelisti non hanno scritto.
A ripercorrere alcuni episodi del libro, in studio con Andrea Tornielli, Corinne Zaugg che lo ha incontrato in occasione della presentazione del suo libro a “Presenza sud”, a Mendrisio.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628