Una storia di morte e di rinascita, di Lucia Cuocci
Si sarebbero potute odiare, invece hanno saputo scegliere la strada del dialogo e della riconciliazione. Quella di Irene Sisi e Claudia Francardi è la storia di due donne che loro malgrado sono state coinvolte in un dramma. 12 anni fa il figlio di Irene, Matteo, appena maggiorenne, colpisce con violenza un carabiniere che, dopo 13 mesi di coma farmacologico, morirà. Quel carabiniere, Antonio, era il marito di Claudia. Da quel giorno nulla sarà più come prima. Incredibilmente quelle due donne oggi sono legate da una profonda amicizia, e nel frattempo hanno fondato un’associazione che promuove la cultura della riconciliazione e la giustizia riparativa. Matteo, condannato a 20 anni di reclusione, intanto si è laureato e lavora come educatore in regime di semilibertà.
Un eremo in città, di Luisa Nitti
A Torino, in pieno centro della città, si trova l'Eremo del Silenzio, fondato da Juri Nervo con i suoi collaboratori. Sede è l'ex carcere "Le Nuove" dove, grazie all'Associazione "Nessun uomo è un'isola", è possibile ripercorrere le tappe della storia cittadina, con un'attenzione particolare alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza contro il fascismo. Quelle che un tempo erano le celle dei detenuti, si trasformano oggi in luoghi di meditazione e condivisione.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628