Foto scattata al Forum svizzero per il dialogo interculturale e interreligioso a Lugano
Chiese in diretta

"Viviamo insieme…mangiamo insieme" - Sinodo: avanti tutta con le donne

di Gaëlle Courtens e Corinne Zaugg

  • 07.05.2023
  • 28 min
  • @Gaëlle Courtens
Scarica

"Viviamo insieme…mangiamo insieme", di Gaëlle Courtens

A Lugano si è svolta all’insegna del rispetto reciproco e della convivialità la prima cena interculturale ed interreligiosa dopo la pandemia. Un’ottantina di persone di tutte le età e di diverse comunità di fede hanno mangiato, parlato e riso insieme in quella che è ormai una tradizione del "Forum svizzero per il dialogo interculturale e interreligioso". Tra i presenti anche il pastore Giuseppe Latorre; la municipale di Lugano, Cristina Zanini-Barzaghi; la delegata cantonale per l’integrazione degli stranieri Michela Trisconi, Rosmarie Mazzocchi e Don Rolando Leo.

Sinodo: avanti tutta con le donne, di Corinne Zaugg

Iniziato nel mese di ottobre del 2021, con l’invio di un questionario con una decine di domande a cui tutti i battezzati e le battezzate sono stati invitati a rispondere, il sinodo si è ormai lasciato alle spalle anche la fase tre: quella continentale. In questi giorni é uscito il documento che riassume quanto emerso nel corso della consultazione che per l’Europa, si é svolta a Praga, dal 5 al 12 febbraio scorso. Ora, tutta la documentazione elaborata nei cinque continenti verrà inviata a Roma dove in ottobre, si aprirà il primo dei due Sinodi dei vescovi previsti e a cui parteciperanno con diritto di voto, per la prima volta anche 35 donne.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare