Voci di dissenso da Israele, di Luisa Nitti
In collegamento da Israele, la giornalista televisiva Lucia Cuocci (RSI, "Segni dei tempi") racconta le recenti manifestazioni di massa di chi si oppone alla riforma della Giustizia di Netanyahu. La giornalista ha incontrato esponenti della società civile e delle chiese.
Ecumenismo del cuore, di Gaëlle Courtens
Sono in corso i preparativi in vista della Pasqua del 2025 che per tutte le tradizioni cristiane cadrà nella stessa data, proprio nell’anno in cui inoltre si celebreranno i 1700 anni del Concilio di Nicea, il primo vero Concilio Ecumenico riconosciuto da tutte le chiese e nel corso del quale fu decretata la natura insieme divina e umana del figlio di Dio. Di questo, ma anche di accoglienza dei rifugiati, della salvaguardia del Creato e della guerra in Ucraina hanno parlato con papa Francesco, il pastore sudafricano Jerry Pillay e il vescovo luterano Heinrich Bedford Stohm, rispettivamente nuovo segretario generale e nuovo moderatore del Consiglio ecumenico delle chiese. I tre leader cristiani hanno fatto il punto anche in vista del Cinquecentenario della Confessione Augustana che ricorrerà nel 2030, e che potenzialmente potrebbe aprire ad una comune cena del Signore. Ne parliamo con Heinrich Bedford-Strohm, non senza soffermarci sulle sfide che rappresenta per il Consiglio ecumenico delle chiese, la guerra in Ucraina.
Riportare i giovani a messa, una scommessa persa? di Corinne Zaugg
È uscito nei mesi scorsi il terzo libro della trilogia che Don Armando Matteo (segretario della Congregazione della Fede e docente di Teologia fondamentale alla Pontificia Università urbaniana di Roma) ha dedicato alla condizione giovanile e al suo complesso rapporto con la fede e la Chiesa. Una difficoltà che l’autore identifica nella "sindrome di Peter Pan", ossia nella difficoltà della attuale generazione dei padri e delle madri di crescere e di conseguenza, far cresce i proprio figli. È davvero questa l’unica causa che ha reso i giovani la prima “generazione incredula? Ne abbiamo discusso direttamente Don Armando Matteo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628