Da ormai un mese le case in Svizzera si sono trasformate in scuole, camere e camerette in aule salotto, il terrazzo o il giardino sono i nuovi cortili e le palestre. Mamma e papà sono bidelli, docenti e presidi. Tutto questo ovviamente con il supporto a distanza della scuola vera che oggi passa dal web. Per capire meglio come funziona l'insegnamento a distanza, quali sono le sue potenzialità, i suoi difetti e il suo possibile sviluppo abbiamo discusso questa mattina con il professor Luca Botturi, docente di media in educazione alla SUPSI.
New Articles
L'insegnamento a distanza tra potenzialità e lacune
con Luca Botturi
Contenuto audio