La sagra di San Provino ha luogo ad Agno, capoluogo dell’antica Pieve, nei pressi della Collegiata dei SS. Giovanni Battista e Provino. Ha luogo nel fine settimana e il lunedì seguente più prossimi all’8 marzo. Insieme a San Martino è una sagra che si caratterizza per l’esposizione di capi di bestiame, veicoli e macchinari agricoli, a testimoniare il legame con l’antica civiltà contadina di cui, fino a qualche decennio fa, erano espressione manifesta e irrinunciabile. Negli ultimi cinquant’anni la componente agricola è andata progressivamente diminuendo lasciando più spazio alle bancarelle con prodotti locali (salumi, miele, formaggi, vini), vestiti, giocattoli. Altre zone sono invece riservate all’intrattenimento, in particolare alle giostre, e ad alcune attività didattiche organizzate dall’associazione Gioventù Rurale in collaborazione con altre società attive sul territorio cantonale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703551