Festa Cantonale di Minibande, Camignolo
La domenica popolare

Musica maestro… con la Festa cantonale delle minibande: in diretta dalle Scuole Medie di Camignolo (2./3)

Di Antonio Bolzani

  • 28.05.2023
  • 49 min
Scarica

Nella seconda parte continuiamo a parlare del movimento bandistico ticinese e delle minibande con alcuni giovani musicisti impegnati alla Festa di Camignolo che ci raccontano la loro passione e il loro impegno per gli strumenti, per le bande e in generale per le attività musicali che seguono. Sono sempre graditi ospiti Elio Felice, presidente della Commissione musica della FEBATI, e Roberto Ferrari, presidente della Filarmonica Unione Carvina, ai quali si aggiungono altri interlocutori: Raffaele Parravicini, vice presidente della FEBATI; Manuel Rigamonti, maestro dei I Cantori delle Cime e docente di educazione musicale; e Ennio Balmelli, presidente onorario dei I Cantori delle Cime. La discussione si allarga quindi anche alla musica per coro e al Concerto Vicanta dei prossimi 14 e 17 giugno presso il bellissimo e rinnovato parco di Villa Costanza a Viganello. Con la ventinovesima edizione di Vicanta i Cantori delle Cime, diretti da Manuel Rigamonti, ritornano con la loro rassegna ad animare due serate luganesi. Per la prima serata i coristi del gruppo -che ha sede alla Masseria del Piano della Stampa- si esibiscono “en soliste” in un vero e proprio omaggio a tutti coloro che li seguono da moltissimi anni. Durante la seconda serata i padroni di casa accoglieranno il rinomato coro della Città di Soave, formazione a quattro voci pari maschili con un ampio e variegato repertorio. I Cantori delle Cime curano da sempre l’aspetto artistico della rassegna e fanno da filo conduttore all’intera manifestazione: grazie ai loro intensi contatti con diversi protagonisti della scena musicale ticinese, svizzera e internazionale riescono sempre ad offrire ai loro affezionati e numerosi spettatori vari personaggi di grande caratura.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare