logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche
logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi
  • Food
Servizi
  • Eventi
  • Meteo
  • Traffico
RSI
  • La RSI
  • Contatti
  • Visite
Guarda e Ascolta
  • Live TV
  • Live Radio
  • Streaming
  • Guida programmi
  • Audio e Podcast

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Nel settembre 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, Domodossola divenne la capitale dello stato partigiano della Repubblica dell'Ossola, che durò 44 giorni
La Pulce nell’Orecchio

Storia - Repubblica dell’Ossola

Di Elena Caresani e Sarah Tognola

  • 14.12.2024
  • 23 min
  • Keystone

Contenuto audio

Scarica

I 44 giorni della Repubblica dell’Ossola (10 settembre 1944- 23 ottobre 1944) e la vicinanza con la Svizzera per accogliere rifugiati civili e partigiani in fuga. Con Sonia Castro Mallamaci, prof.ssa aggiunta, storica e docente alla SUPSI dove insegna didattica della storia. 

 

Scopri la serie

audio_16x9-rete_uno_La Pulce nell'orecchio.png

La Pulce nell'Orecchio

https://www.rsi.ch/s/702617

Correlati

Emigranti italiani in dogana, anni '60
La Pulce nell’Orecchio

Storia - Condizioni di vita e di lavoro degli immigrati italiani in svizzera

Con Elena Caresani e Maria Pia Belloni

Henri Guisan e la resistenza della Svizzera
La Pulce nell’Orecchio

Storia - Il Cantone Ticino alla fine della II guerra mondiale

Con Elena Caresani e Maria Pia Belloni

Il Cantone Ticino durante la Resistenza italiana, 1.ottobre 1944
La Pulce nell’Orecchio

Il Cantone Ticino durante la Resistenza italiana

Con Elena Caresani e Maria Pia Belloni

Varcare la frontiera: profughi, ebrei, politiche d'asilo in Svizzera durante la Seconda guerra mondiale
La Pulce nell’Orecchio

L'accoglienza di profughi in Svizzera e in Ticino

Con Elena Caresani e Maria Pia Belloni

Le camicie nere di Mussolini marciano per le strade di Roma
La Pulce nell’Orecchio

100 anni della marcia su Roma

Con Elena Caresani e Maria Pia Belloni

fisica quantistica alla matematica, atomo
La Pulce nell’Orecchio

Scienza - Tagli alla ricerca scientifica

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Ti potrebbe interessare

Alphaville

Alphaville

  • Rete Due
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

  • Rete Uno
Alphaville: le serie 1:1

Alphaville: le serie

  • Rete Due
audio_1xa-disordinarie.png

Disordinarie

Con Rachele Bianchi Porro e Alessandra Bonzi

  • Rete Tre
audio_16x9-rete_uno_millestorie

Millestorie

  • Rete Uno
DuM_1x1_Tami

Diamoci una mano

  • Rete Uno
moby_dick-1_1.png

Moby Dick

Il magazine del sabato mattina

  • Rete Due
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione