figlie abbracciano mamma depressa
Millevoci

Adolescenti e fragilità adulta (3./3)

A cura di Michela Daghini

  • 11.01.2023
  • 58 min
Scarica

Secondo lo psicoterapeuta Matteo Lancini, essere adolescenti oggi è più difficile perché significa affrontare una fragilità adulta senza precedenti. Adulti che faticano a vedere chi hanno davanti, e fanno interventi sulla base di angosce di ruolo stereotipate senza riuscire a identificarsi con i ragazzi. Nell’ultimo TEDx lo studioso incoraggia adulti e genitori a mettersi in profonda discussione, immaginando nuovi modi di accompagnare figli e adolescenti nella loro crescita, in una realtà sempre più complessa e digitale. È necessario infatti, dice, superare luoghi comuni e ripensare comportamenti e priorità quando ci si mette in relazione con persone adolescenti. Ne parliamo con Matteo Lancini, Presidente della Fondazione Minotauro di Milano, Professore presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e alla Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica. È direttore del Master Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro. Tra i suoi libri ricordiamo il più recente Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale - scritto con Loredana Cirillo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare