Tags: cercare, unisce, Papa Roncalli, Papa Giovanni Vigesimo Terzo, Millevoci, 2013B, cinquant'anni, moriva
3 giugno 1963 - 3 giugno 2013: cinquant'anni fa moriva Papa Giovanni Vigesimo Terzo; è stato alla guida della Chiesa cattolica per meno di cinque anni ma - come molti hanno detto - sono stati molti di più. Eletto come papa di transizione, ha impresso un marchio indelebile sull'intera realtà ecclesiale ma non solo. Uomo profondamente legato alla tradizione, Angelo Giuseppe Roncalli non mette in discussione il patrimonio di fede che la chiesa ha costruito in due millenni di storia ma vuole che questa eredità possa essere consegnata agli uomini del suo tempo in una forma più efficace e incisiva. L'11 ottobre 1962 Papa Giovanni con il suo celebre Discorso della Luna inaugura il Concilio Ecumenico Vaticano Secondo, il più grande avvenimento della Chiesa del ventesimo secolo. I padri conciliari chiamati a Roma furono quasi tremila e provenivano da tutte le nazioni perché, come disse Papa Roncalli, è il momento di cercare ciò che unisce non ciò che divide, per dare il "senso della cattolicità", dell’universalità della chiesa.
Ma che cosa resta, nella chiesa di oggi, di quel periodo carico di speranze e di apertura?
Ne discuteremo con:
Bruno Boccaletti, giornalista
Don Sandro Vitalini, teologo, pro-vicario generale della Diocesi di Lugano
Paolo Tognina, pastore protestante, teologo e giornalista
Paolo Rodari, vaticanista e giornalista
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647