Tags: WWF, 150, anni, ornazzazione, mondiale, conservazione, natura, Svizzera, Rudy Bächtold
Il World Wildlife Fund, Fondo mondiale per la vita selvaggia, è la più grande organizzazione a livello mondiale per la difesa e la conservazione della natura e dell’ambiente. Il suo logo con l’acronimo WWF, su cui campeggia l’immagine stilizzata del celebre panda gigante, è uno dei simboli più conosciuti al mondo e rappresenta l’impegno di questa organizzazione internazionale in favore della salvaguardia di una delle numerose specie in via di estinzione. Nato nell’aprile del 1961 a Morges, sul Lago Lemano, dall’idea di un gruppo di scienziati naturalisti, il WWF venne ufficialmente registrato l’11 settembre dello stesso anno. Sono dunque 50 anni di esistenza in favore della salvaguardia della natura su scala planetaria. Quello che dal 1981 si chiama ormai World Wide Fund for Nature, oggi non si occupa più solo di progetti per la conservazione di specie a rischio e la protezione di aree naturalistiche pregiate, ma si impegna anche a livello locale e globale per la tutela del clima, la lotta al surriscaldamento, alla deforestazione e per la protezione delle risorse idriche. Temi che riguardano l’intera umanità senza distinzioni ideologiche.
con Rudy Bächtold, responsabile comunicazione WWF per la Svizzera italiana e Joanna Schönenberger del WWF Svizzera.
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647