San Bernardino
Millevoci

Il grande rilancio di San Bernardino: sarà la nuova Andermatt della Svizzera italiana?

  • 22.02.2024
  • 46 min
  • Isabella Visetti e Antonio Bolzani
  • TiPress
Scarica

Dai tempi d’oro degli anni Ottanta e Novanta fino alla grande rinascita degli ultimi mesi, passando dal lungo declino che sembrava dover mettere definitivamente al tappeto San Bernardino e le sue velleità turistiche: la storia della ridente località di montagna mesolcinese è cambiata in modo inaspettato con l’avvento dell’imprenditore Stefano Artioli e della sua azienda Artisa. Con un investimento di 300 milioni di franchi per un ambizioso rilancio di infrastrutture, case di vacanza, alberghi e ristoranti, San Bernardino sta già mostrando un altro volto rispetto ad un passato di desolante attesa e in cui i punti interrogativi erano molti e gli scenari erano nebulosi. Dopo undici anni hanno riaperto gli impianti sciistici su tutto il comprensorio che hanno attirato moltissima gente, creando entusiasmo e un ottimo flusso di persone; è partita una forte e mirata campagna di marketing; e in paese sono chiaramente visibili i lavori in corso… verso una totale trasformazione di un villaggio moderno e al passo con i tempi che fra qualche anno potrebbe diventare una sorta di Andermatt della Svizzera italiana. Nella seconda ora di Millevoci facciamo il punto alla situazione e un primo bilancio, con uno sguardo a quanto e a cosa verrà realizzato: in studio sono ospiti Flavio Petraglio e Niccolò Meroni della San Bernardino Swiss Alps.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare