Millevoci

La ribellione silenziosa di chi studia

Con Rossana Maspero

bambino, scuola, laurea, genio
46:07

La ribellione silenziosa di chi studia, Millevoci 20.09.16

Millevoci 20.09.2016, 14:00

Sapere è potere.

Studiare è un modo per ribellarsi e contrastare la banalità, il già dato e il già detto!

Ne è convinta la scrittrice Paola Mastrocola che dedica il suo più recente libro La passione ribelle (Laterza) a chi studia, vedendo nello studio un potenziale di ribellione all'ordine dato delle cose, una capacità di frenare argomentando il declino del mondo.

Ma studiare oggi, in un presente in cui ogni informazione pare a portata di "clic", non è smart: evoca noia e fatica inutile, fa immaginare tanti piccoli Leopardi che perdono la salute e la vista sui libri o adolescenti brufolosi e disadattati.

Insomma lo studio sembra sparito dalle nostre vite, e con esso il gusto di dedicarsi a ciò che non porta profitto e non è monetizzabile, che non "serve" o non è spendibile socialmente.

Ospiti:
Paola Mastrocola
, autrice
Ferdinando Lehmann, docente di matematica e collaboratore all'USI ma anche responsabile per le Svizzera Italiana di “Scienza e Gioventù

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare